La Villa Agostini Venerosi della Seta a Corliano è una dimora storica del XV secolo decorata esternamente con graffiti cinquecenteschi tipici del manierismo fiorentino e conserva al suo interno affreschi di Andrea Boscoli (1592) e di Nicola Matraini (1750).
È parte di un più ampio complesso monumentale composto dalla cappella gentilizia, dalla fattoria (realizzata dall'architetto Ignazio Pellegrini nel 1755), dal frantoio, dalle scuderie, dalla kaffeehaus e da un parco di enorme fascino di circa 3 ettari che conta alcune piante secolari e racchiuso entro la cinta muraria.
La Villa di Corliano è riconosciuta come una delle più prestigiose ville rinascimentali della Toscana.
Oggi ospita al suo interno una Residenza d'Epoca (B&B), una Ristorante, alcuni appartamenti ed è la sede ideale per Eventi di ogni tipo: Cerimonie, Matrimoni, Anniversari, Feste private e aziendali.
-
La Villa La Villa
-
Particolare di una porta Particolare di una porta
-
Il Terrazzino del piano nobile Il Terrazzino del piano nobile
-
La Kaffeehaus La Kaffeehaus
-
Il Salone del piano nobile Il Salone del piano nobile
-
L' androne di ingresso L' androne di ingresso
http://villadicorliano.it/it/la-villa-it/chisiamo.html#sigProIdcc8f63748c